Autore: Emy Camilli

Che cos’è il detox e quali benefici garantisce?

Detossinazione o detox: parola nominata molto frequentemente nell’ambito del benessere senza essere ancora spiegata con chiarezza. Scopri qui che cos’è il detox e come funziona il metodo per la purificazione dell’organismo con conseguenti benefici psicologici. Si parla spesso dei benefici della dieta detox, ma di cosa si tratta davvero? Il detox è un sistema che migliora lo stile di vita di un individuo, consentendogli di eliminare tutte le tossine accumulate durante un periodo di intenso stress psico-fisico oppure dovute alle cattive abitudini fisiche ed alimentari. E’ un approccio alimentare ma anche fisico e psicologico.   Cosa c’è alla base di una cura detossinante? Tra le...

Read More

Celiachia, perché si verifica e come la si affronta

Il termine “celiachia” indica un‘intolleranza permanente al glutine del sistema immunitario. Negli individui predisposti, l’assunzione di alimenti con glutine causa una reazione immunitaria insolita dell’intestino tenue. Leggi l’articolo per curiosità, cause e altri dettagli a riguardo. Nell’individuo sano, la parete intestinale è ricoperta da villi, che assorbono le sostanze nutritive essenziali dagli alimenti ingeriti. Nel celiaco, essi diminuiscono e la mucosa intestinale viene danneggiata in base alla gravità dell’infiammazione, per cui le conseguenze finali sono scompensi e malnutrizione. La celiachia può apparire in forme diverse: la celiachia tipica, quella atipica e quella silente riguardano tutte un danneggiamento della mucosa. La...

Read More

Sieropositivo: cosa significa e qual è il legame con l’AIDS

L’AIDS, ovvero la sindrome da immunodeficienza acquisita, ha spesso a che fare con un individuo sieropositivo; è al tempo stesso un insieme di malattie. Per saperne di più su questo delicato argomento, segui tutto l’articolo. Dal momento del contagio possono passare molti anni in cui ci si sente in salute, nonostante il test per il virus Hiv sia risultato positivo, ovvero HIV+ (”sieropositivi”); tuttavia, non sempre i sieropositivi finiscono per sviluppare l’AIDS. Sieropositività è definita la fase dopo l’infezione primaria, un periodo più o meno lungo senza patologie visibili o sintomi particolari, durante il quale, però, avviene una replicazione virale,...

Read More

Gatti e bambini: esiste il rischio di contrarre malattie?

In casa sta per arrivare un bebè e sono presenti dei gatti. La domanda, che risulta essere frequente, sorge spontanea: il neonato rischia di contrarre malattie dal felino? Tramite i giusti accorgimenti, i pericoli saranno quasi nulli o comunque facilmente evitabili. Leggi l’articolo per tutte le informazioni relative al caso. Esistono le malattie definite come ”zoonosi”, e sono proprio quelle che vengono trasmesse dall’animale all’uomo. Alcune potrebbero rappresentare un rischio per gli individui con difese immunitarie ridotte, ovvero i bambini piccoli. Leggi le più comuni ed i rischi. Innanzitutto la rabbia: è quasi estinta e impossibile da riscontrare in città, ovvero nelle...

Read More

Fame nervosa: come combatterla ed eliminarla

Tutte le persone soffrono, prima o poi, di fame nervosa. Solitamente, emozioni come stress, ansia e noia possono indurre a sentire intensamente una continua voglia di cibo. Fin qui sembrano essere tutte cause psicologiche, ma a volte può trattarsi di altro. Leggi l’articolo per saperne di più. Le emozioni (negative) spesso sfociano in attacchi di fame frequenti e intensi; ansia, tristezza e preoccupazione arrivano quindi a ricercare una compensazione nell’assunzione di cibo, spesso non salutare per il proprio corpo. Tuttavia, se non ti senti mai sazio può dipendere anche dal tuo DNA (il gene chiamato grelina, legato ad un fattore che stimola...

Read More