Autore: Redazione Meteorismo

Come evitare il reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo (per semplicità RGE) è un disturbo momentaneo causato dall’improvvisa risalita del contenuto dello stomaco nell’esofago. Può precedere il vomito, ma quest’ultimo non sempre si verifica. È importante distinguere tra reflusso gastroesofageo fisiologico e malattia da reflusso gastroesofageo, poiché le differenze tra i sintomi sono notevoli. Nei primi mesi di vita del neonato il reflusso fisiologico è abbastanza frequente, soprattutto dopo i pasti, e in genere non presenta alcun sintomo. Nella quasi totalità dei casi questo disturbo scompare entro i due anni di età, al massimo entro i 4 anni. Le complicazioni sono molto rare da riscontrare....

Read More

Cos’è l’onicomicosi e come trattarla

Molte persone sviluppano una infezione fungina alle unghie ad un certo punto della loro vita. Di solito non è grave, ma può essere sgradevole e difficile da trattare. L’infezione si sviluppa lentamente e provoca uno scolorimento dell’unghia, che tende a ispessirsi e distorcersi. Le unghie dei piedi sono colpite più frequentemente rispetto alle unghie delle mani. Il nome scientifico per un’infezione fungina alle unghie è “onicomicosi”. Una infezione fungina all’unghia può non causare alcun sintomo evidente in un primo momento. Quando progredisce, però, l’infezione può causare: Scolorimento delle unghie, che possono diventare di colore bianco, nero, giallo o verde;...

Read More