Autore: Redazione Meteorismo

Cos’è l’appendicite

L’appendicite è l’infiammazione dell’appendice vermiforme, ossia quel prolungamento dell’intestino crasso posto sotto la valvola ileo-cecale, anche se in realtà la sua posizione è diversa da individuo a individuo. È uno stato patologico molto frequente che distingue due tipologie: una acuta ed una cronica. L’appendicite, il cui nome è spesso confuso con quello dell’organo stesso nel linguaggio comune, è una delle malattie più frequenti al mondo e, sebbene colpisca molto la fascia di età tra i 20 e i 30 anni, è possibile contrarre l’appendicite durante tutto l’arco della vita, senza differenza di sesso. Nella valutazione dell’appendicite, l’occlusione del lume...

Read More

Cosa vuol dire ipertiroidismo

Si ha una tiroide iperattiva, condizione nota anche come ipertiroidismo, quando la ghiandola tiroide produce un quantitativo eccessivo di ormoni tiroidei. La tiroide si trova nella parte anteriore del collo. Essa produce ormoni che influenzano fattori come la frequenza cardiaca e la temperatura corporea. Livelli troppo alti di questi ormoni possono causare problemi spiacevoli e potenzialmente gravi che potrebbero richiedere un trattamento specifico o uno stile di vita particolare. Una tiroide iperattiva può colpire chiunque, ma è circa 10 volte più comune nelle donne rispetto agli uomini e di solito la fascia più colpita è quella tra i 20...

Read More

Cosa accade con la sepsi

La parola sepsi (dal greco sepsis, putrefazione) contrassegna una malattia sistemica dovuta alla risposta dell’organismo all’invasione di parti del corpo che normalmente dovrebbero essere sterili da parte di microrganismi quali batteri e virus. Le interazioni tra i vari agenti patogeni e il nostro corpo possono influenzare gli effetti della sepsi sul nostro corpo in modi indeterminati. Fino a un po’ di tempo fa si pensava che la sepsi fosse un’iper infiammazione. Abbiamo deciso di trattare in breve questo argomento perché su Internet si trova poco. In effetti, la sepsi è meno popolare rispetto ad altre malattie, eppure ha un...

Read More

Bronchite: cause, sintomi e cure

La bronchite è una delle malattie più frequenti dell’apparato respiratorio. In pratica, si tratta di un’infiammazione delle mucose dei bronchi. Col termine bronchite ci si riferisce a due forme della stessa malattia: la bronchite acuta e la bronchite cronica. La bronchite, infatti, si definisce acuta quando si tratta di un episodio isolato; cronica quando si tratta di almeno tre episodi l’anno da almeno due anni. Dal punto di vista medico, la bronchite a i sintomi distintivi di tutte le malattie che coinvolgono l’apparato respiratorio, quali mal di gola, tosse, raffreddore, voce rauca e, nei casi più gravi, sangue nella...

Read More

Cos’è la candidosi e dove si localizza

La candidosi è un’infezione dovuta a qualsiasi tipo di Candida (un tipo di fungo). Quando colpisce la bocca, è comunemente chiamata mughetto. Segni e sintomi includono macchie bianche sulla lingua o altre aree della bocca e della gola. Il quadro dei sintomi può anche includere dolore e problemi di deglutizione. Quando colpisce la vagina, è comunemente chiamata Candida. Segni e sintomi di candidosi vaginale includono prurito genitale, bruciore, e, talvolta, perdite bianche di liquido denso e grumoso dalla vagina. Meno frequentemente è il pene a subire un’infezione, ma se accade la conseguenza è un forte prurito. Molto raramente, l’infezione...

Read More